TRASMISSIONE

Prodotti assolutamente affidabili con un’ampia gamma di scelta per le più svariate applicazioni. Queste caratteristiche contraddistinguono i componenti compresi in questa potente famiglia.

Ralle Di Rotazione

RALLE DI ROTAZIONE

LTZC Bearing è un produttore professionale di cuscinetti di rotazione con i seguenti principali prodotti:
– Cuscinetti di rotazione
– Cuscinetti di precisione di grande dimensione non standard
– Cuscinetti di rotazione per torrette di siviera
– Serie di cuscinetti per macchine scudo
– Cuscinetti per laminatoi

Cos’è un Cuscinetto di Rotazione?
Un cuscinetto di rotazione, noto anche come anello di rotazione o cuscinetto a tavola rotante, è un cuscinetto a rotolamento che supporta tipicamente carichi pesanti ma con movimenti lenti di rotazione o oscillazione. Viene spesso utilizzato su piattaforme orizzontali, come gru convenzionali, macchine forestali girevoli o piattaforme orientabili al vento per turbine eoliche ad asse orizzontale.

È composto da un anello interno e uno esterno, uno dei quali solitamente incorpora un ingranaggio. Insieme ai fori di fissaggio presenti in entrambi gli anelli, permettono una trasmissione di potenza ottimizzata e una connessione semplice e rapida tra i componenti adiacenti della macchina.

Tipologie di Cuscinetti di Rotazione
I cuscinetti di rotazione si classificano principalmente in base al loro design e alle esigenze applicative:

– Cuscinetto a Sfere a Quattro Punti di Contatto (a una fila) – Il tipo più comune, con una fila di sfere che supporta carichi assiali, radiali e di momento.
– Cuscinetto a Sfere a Doppia Fila – Offre una capacità di carico superiore rispetto alla versione a fila singola, grazie all’uso di due file di sfere.
– Cuscinetto a Rulli Incrociati – I rulli sono disposti ad angolo retto tra loro, migliorando stabilità e precisione, ideale per carichi assiali e radiali elevati.
– Cuscinetto a Tre File di Rulli – Integra tre file di rulli per distribuire diversi tipi di carico separatamente, garantendo maggiore capacità e rigidità.
– Cuscinetto Combinato a Sfere e Rulli – Unisce rulli e sfere in file diverse per ottimizzare la capacità di carico e ridurre i costi dei materiali.

Caratteristiche dei Cuscinetti di Rotazione
– Alta Capacità di Carico – Progettati per supportare carichi radiali, assiali e di momento simultaneamente.
– Compattezza – Hanno una sezione relativamente sottile e possono raggiungere grandi diametri, riducendo lo spazio rispetto ai cuscinetti tradizionali.
– Precisione di Rotazione – Garantisce movimenti precisi e posizionamenti accurati.
– Facilità di Montaggio – Il design semplifica l’installazione nel macchinario.
– Ingranaggi Integrati – Molti cuscinetti di rotazione dispongono di ingranaggi interni o esterni per un’integrazione più semplice nei sistemi.

Applicazioni dei Cuscinetti di Rotazione
I cuscinetti di rotazione trovano impiego in numerosi settori, tra cui:
– Macchine edili come gru ed escavatori
– Turbine eoliche
– Apparecchiature medicali (tavoli rotanti e scanner)
– Applicazioni militari (radar e lanciatori di missili)
– Tavole rotanti industriali e manipolatori
– Sistemi di robotica e automazione

Prezzo dei Cuscinetti di Rotazione
Il prezzo dei cuscinetti di rotazione varia in base a dimensione, tipologia, materiali e specifiche del produttore. I modelli piccoli e standard possono partire da alcune centinaia di dollari, mentre i cuscinetti su misura di grandi dimensioni possono costare migliaia o decine di migliaia di dollari.

Come Selezionare un Cuscinetto di Rotazione?
La scelta del cuscinetto di rotazione appropriato richiede la considerazione di diversi fattori:
– Tipo e Magnitudo del Carico – Determinare i carichi assiali, radiali e di momento che il cuscinetto deve supportare.
– Requisiti di Precisione – Valutare la precisione richiesta e la velocità di rotazione.
– Condizioni Ambientali – Considerare temperatura, contaminanti e agenti corrosivi.
– Dimensioni e Spazio Disponibile – Verificare gli ingombri compatibili con l’applicazione.
– Requisiti di Ingranaggi – Determinare se sono necessari ingranaggi interni o esterni.
– Materiali e Rivestimenti – Scegliere materiali adatti per aumentare durata e prestazioni.
– Ciclo di Vita e Manutenzione – Considerare durata attesa, lubrificazione e intervalli di ispezione.

Analizzando questi aspetti, gli ingegneri possono selezionare il cuscinetto di rotazione più adatto, ottimizzando prestazioni, durata e costi.

Richiedi informazioni

Ho letto e accetto le condizioni della privacy policy *